Milano Mind
  • Milano
  • Il resto del mondo
  • Cosa succede domani
  • People
  • Tutto è cultura
  • Questo è lifestyle
  • Fashion
Ultimi post
I migranti per me.
25 aprile 1945, Milano, Arcivescovado: arrendersi o perire.
Le parole sono tutto ciò che abbiamo, perciò...
Questo weekend dedicatelo a Milano. Giornate FAI di...
La Corte Costituzionale: il pesce puzza dalla testa,...
Tempo di libri. 5 consigli milanesi.
Elezioni. Milano e l’Italia. Due rette parallele destinate...
Parlarne tra amici. Di libri.
ITALIANA. La Mostra sulla Moda (Non fashion, moda)
Migranti, dove finisce il razzismo ed inizia il...

Milano Mind

  • Milano
  • Il resto del mondo
  • Cosa succede domani
  • People
  • Tutto è cultura
  • Questo è lifestyle
  • Fashion
25 Giu 2018
Cosa succede domaniMilano

I migranti per me.

di MilanoMind
  • MilanoTutto è cultura

    25 aprile 1945, Milano, Arcivescovado: arrendersi o perire.

    di MilanoMind 18 Giugno 2018

    Nessuno è perfetto, diceva Osgood a Jack Lemmon in “A qualcuno piace caldo”,  e perfetto non lo è nemmeno “25 Aprile 1945” il libro di Carlo Greppi, che a mio…

  • MilanoTutto è cultura

    Tempo di libri. 5 consigli milanesi.

    di MilanoMind 12 Marzo 2018

    Tempo di libri, quest’anno, ha funzionato alla grande. Coraggiosi ad aver sostituito la precedente gestione, davvero fallimentare, con la direzione di Andrea Kerbaker che senza spocchia ed intellettualismi ha aperto…

  • Milano

    Elezioni. Milano e l’Italia. Due rette parallele destinate a non incontrarsi più?

    di MilanoMind 6 Marzo 2018

    Uscita dall’election hangover una riflessione sui risultati di Milano, in netta controtendenza rispetto al resto di Italia, visto che la città, nei tre distretti elettorali del centro, ha votato compatta…

  • Tutto è cultura

    Parlarne tra amici. Di libri.

    di MilanoMind 3 Marzo 2018

    Non vi ho mai parlato di libri, anche se occupano la gran parte del mio cuore, del mio estratto conto e della mia sala. (Ora un pò meno. Ho fatto…

  • FashionMilanoTutto è cultura

    ITALIANA. La Mostra sulla Moda (Non fashion, moda)

    di MilanoMind 24 Febbraio 2018

    A Milano Palazzo Reale ospita la mostra “Italiana, L’Italia vista dalla moda 1971-2001” che racconta  il Made in Italy di quegli anni e la stretta connessione tra moda, design arte…

  • Cosa succede domaniIl resto del mondoMilanoPeopleTutto è cultura

    Migranti, dove finisce il razzismo ed inizia il realismo.

    di MilanoMind 13 Febbraio 2018

    La direttrice di Grazia Silvia Grilli ha scritto un editoriale che commenta la barbarica esecuzione della ragazza di Macerata nell’ottica dei diritti e delle libertà guadagnate dalle donne occidentali.Il personaggio…

  • Milano

    Chi ha ammazzato Jessica Faoro. A Milano

    di MilanoMind 9 Febbraio 2018

    Jessica Valentina Faoro era una ragazza di 19. Milanese. E’ stata ammazzata come nemmeno si fa con un animale da un maniaco psicopatico, un dipendente ATM. E’ sufficiente per ripulirci…

  • Milano

    Milano, biciclette e privacy.

    di MilanoMind 8 Febbraio 2018

    Mi sono chiesta più volte, peccando di colossale ingenuità, come i due operatori, che operano a Milano,di bike sharing free floating – prelievo e restituzione senza rastrelliera-  Mobike (bici arancioni)…

  • Milano

    Milano, stai peccando di hybris

    di MilanoMind 26 Gennaio 2018

    Voglio condividere con voi una riflessione. Milano ha subito nel giro di pochi giorni due gravissimi lutti. I quattro operai della Lamina, una ditta che eccelleva per sicurezza, detto da…

  • MilanoTutto è cultura

    Libri a Milano, “La squillo ed il delitto di Lambrate”

    di MilanoMind 25 Gennaio 2018

    Conoscete  Dario Crapanzano? E’uno scrittore, credo ormai ottantenne, che scrive gialli ambientati  nel dopo guerra a Milano. Dopo la saga di Mario Arrigoni del commissariato di Porta Venezia – che…

Newer Posts
Older Posts

About Me

About Me

Milano non è una appartenenza geografica ma una attitudine. Milano emoziona, e l'emozione è l'unico percorso che collega la mente al cuore. Milano è talento, ed è doveroso coltivarlo perché il talento sprecato è una perdita per l'individuo e per la società. Milanomind è chi si avvicina alla realtà attraverso una esperienza sensoriale personale, libera e profonda, chi sa dedicarsi al proprio talento e riconoscere quello degli altri. Milanomind vuole parlare con tutti quelli che già sanno di essere mind e con quelli che lo scopriranno attraverso la nostra narrazione.
IL MANIFESTO

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

SOCIAL

Instagram Email

@2017 - MilanoMind All Right Reserved. | Note Legali