Nessuno è perfetto, diceva Osgood a Jack Lemmon in “A qualcuno piace caldo”, e perfetto non lo è nemmeno “25 Aprile 1945” il libro di Carlo Greppi, che a mio…
Tutto è cultura
Milano trasforma ogni esperienza in cultura
-
-
MilanoTutto è cultura
Questo weekend dedicatelo a Milano. Giornate FAI di primavera e non solo
di MilanoMind 22 Marzo 2018Sabato 24 e domenica 25 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, in cui grazie al lavoro ed alla costante dedizione dei volontari del Fondo Ambiente Italiano sarà possibile visitare…
-
Tempo di libri, quest’anno, ha funzionato alla grande. Coraggiosi ad aver sostituito la precedente gestione, davvero fallimentare, con la direzione di Andrea Kerbaker che senza spocchia ed intellettualismi ha aperto…
-
Non vi ho mai parlato di libri, anche se occupano la gran parte del mio cuore, del mio estratto conto e della mia sala. (Ora un pò meno. Ho fatto…
-
FashionMilanoTutto è cultura
ITALIANA. La Mostra sulla Moda (Non fashion, moda)
di MilanoMind 24 Febbraio 2018A Milano Palazzo Reale ospita la mostra “Italiana, L’Italia vista dalla moda 1971-2001” che racconta il Made in Italy di quegli anni e la stretta connessione tra moda, design arte…
-
Cosa succede domaniIl resto del mondoMilanoPeopleTutto è cultura
Migranti, dove finisce il razzismo ed inizia il realismo.
di MilanoMind 13 Febbraio 2018La direttrice di Grazia Silvia Grilli ha scritto un editoriale che commenta la barbarica esecuzione della ragazza di Macerata nell’ottica dei diritti e delle libertà guadagnate dalle donne occidentali.Il personaggio…
-
MilanoTutto è cultura
Libri a Milano, “La squillo ed il delitto di Lambrate”
di MilanoMind 25 Gennaio 2018Conoscete Dario Crapanzano? E’uno scrittore, credo ormai ottantenne, che scrive gialli ambientati nel dopo guerra a Milano. Dopo la saga di Mario Arrigoni del commissariato di Porta Venezia – che…
-
MilanoTutto è cultura
San Sisto a Milano ospita -male- il Museo Studio dello scultore Francesco Messina
di MilanoMind 12 Gennaio 2018A Milano c’è una chiesa barocca del secolo XVII, oramai sconsacrata, che ospita il Civico Museo-Studio di Francesco Messina: il maestro scelse la canonica della Chiesa e con un comodato…
-
C’era una volta la Collezione Ottocento della GAM – Galleria di Arte Moderna – di via Palestro, che giaceva polverosa al primo piano di Villa Reale, una costruzione privata di…
-
Avete tempo fino a domenica 17 dicembre per partecipare al progetto fotografico “Ricordi?”, ideato dal noto fotografo Settimio Benedusi. Guidati dal tema “vicino alle persone che ami” in via Vincenzo…